Company Wayne McGregor
sabato 7 e domenica 8 dicembre
Centro Mousikè/Giravolta
Granarolo del'Emilia
|
 |
Il workshop è pensato per offrire a giovani allievi l’opportunità di ampliare e approfondire le proprie competenze nello studio della danza contemporanea e della danza classica, attraverso l'incontro con due danzatori e insegnanti dal profilo artistico particolarmente interessante e stimolante per la formazione di adolescenti.
L’iniziativa è rivolta in particolare a ragazzi a partire dai 14 anni di età, con esperienza sia nello studio della danza classica che di quella contemporanea.
James Pett e Travis Claus-Knight si sono incontrati danzando per una delle più prestigiose compagnie di danza contemporanea internazionali, la Company Wayne McGregor e, in seguito, hanno deciso di iniziare a collaborare per ricercare la propria cifra stilistica e artistica. Hanno alle spalle un curriculum molto qualificato che comprende numerose esperienze di insegnamento presso importanti enti di alta formazione professionale inglesi quali The Places e Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance e presso altre note compagnie come Projection Dance Company, Bangkok City Ballet, Fabula Collective, Woth Bangkok City Ballet e Alex Whitley Dance Company.
James Pett
James Pett si è formato come ginnasta rappresentando la Gran Bretagna al World Gymnastrada in Austria. Si è laureato al Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance di Londra e si è distinto come performer ricevendo il prestigioso Marion North Award. Ha danzato per la Richard Alston Dance Company e con Wayne McGregor Company. “La danza è una forma di espressione e quando insegno desidero che le persone esplorino il proprio modo di muoversi. Vorrei condurle a vedere le cose in modo differente …”.
Travis Claus-Knight
Travis Claus-Knight si è formato al Tring Park School of Performing Arts e ha lavorato con coreografi come Robert Cohan, Matthew Bourne, Michael Clark, Bawren Tavaziva, Holly Noble, Tim Podesta e Wayne McGregor. Ha vinto diversi premi e nelle sue creazioni è particolarmente interessato a indagare la natura dell’essere umano, esplorandone la struttura e il comportamento.
Le modalità di adesione al workshop sono due:
PACCHETTO TECNICA (6 ore)
Sabato 7 dicembre
16.00-17.30 — Lezione di Classico
18.00-19.30 — Lezione di Contemporaneo
Domenica 8 dicembre
10.00-11.30 —Lezione di Classico
12.00-13.30 —Lezione di Contemporaneo
WORKSHOP COMPLETO (9 ore)
Sabato 7 dicembre
16.00-17.30 — Lezione di Classico
18.00-19.30 — Lezione di Contemporaneo
Domenica 8 dicembre
10.00-11.30 —Lezione di Classico
12.00-13.30 —Lezione di Contemporaneo
(pausa pranzo di un’ora)
14.30-18.00 — Laboratorio/Repertorio (all’interno pausa di 30 minuti)