Lo scorso anno, a marzo 2016, si è svolta la prima edizione di Sentiamoci! una ricorrenza pensata per tutte le persone che hanno frequentato, a partire dal 1999, il Corso per danzeducatore®. Una festa per stare assieme, per ritrovare i propri compagni di corso, o per conoscerne di nuovi, per ritornare a Bologna e mantenere vivi i fili di amicizia, di memoria, di lavoro.
Quest’anno Sentiamoci! si propone in una versione ancora più elaborata, ancora più attenta agli scambi di pratiche, idee e progetti e agli spazi d’incontro e riflessione. Il programma sarà infatti articolato su due giornate ricche di proposte e si svolgerà sabato 2 e domenica 3 dicembre a Granarolo presso il Centro Giravolta, in via San Donato 74/17.
Il programma:
Sabato 2 dicembre
ore 10.30 – 16.00 (pausa 13.30-14.30)
A partire da… riflessioni fra pubblico e privato sulla danza di comunità
di Eugenia Casini Ropa, Alessandro Pontremoli, Franca Zagatti
ore 16.00 – 17.30
Tavola rotonda / dibattito aperto a tutti i presenti attorno a queste domande:
1. C’è un elemento di vitalità che la danza educativa e di comunità ha portato alla danza italiana e che vorresti segnalare?
2. Di cosa ci sarebbe bisogno per ottenere una diffusione più chiara, incisiva, estesa della danza di comunità?
3. In che misura il teatro sociale (di comunità) si avvicina alla danza di comunità e in che misura sarebbe utile una collaborazione, conoscenza reciproca?
4. Qual è il tuo parere sulla pratica sempre più diffusa di utilizzare non-danzatori (persone comuni e familiari) in produzioni artistiche di danza contemporanea?
5. C’è un progetto, un sogno nel cassetto che hai e che, a tuo avviso, potrebbe aiutare lo sviluppo e il miglioramento della presenza della danza nella vita delle persone?
Ore 18.00 – 18.30
Consegna degli attestati ai partecipanti al Corso per danzeducatore® II Livello
Domenica 3 dicembre
Ore 9.30 /12.00 – Baratti di idee
Scambio e presentazioni d’idee progettuali e di ricerca realizzati da alcuni dei partecipanti al II Livello del Corso per danzeducatore®.
Lo spazio è aperto a chiunque desideri raccontare un progetto già realizzato o ancora da realizzare, a chi vuole suggerire un libro, una musica, un autore, a chi cerca compagni di lavoro, ecc. (5 min. a testa).
Ore 12.30 – Baratti di cibo
Per festeggiare insieme con leccornie e stuzzichini a cura di tutti i partecipanti