
sabato 11 novembre, ore 10 – Piazzetta P.P. Pasolini 5/b Bologna
Laboratori delle Arti - Dipartimento delle Arti – Università di Bologna,
all’interno del convegno DES Danzare i luoghi - corpi in dialogo con lo spazio pubblico
Sabato 11 e domenica 12 novembre a Bologna presso il Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna, in Piazzetta P. P. Pasolini 5/b, si svolgerà un convegno organizzato dalla Associazione Nazionale DES (Danza Educazione Società) intitolato “Danzare i luoghi. Corpi in dialogo con lo spazio pubblico”. Studiosi, artisti e operatori di danza s’incontreranno per ragionare e riflettere su modi e modalità, idee ed azioni, prospettive e funzioni di una danza posta sempre più al centro dell’habitat umano e dei luoghi urbani.
In questa cornice Phren Azioni Urbane, progetto speciale di formazione rivolto ai giovani danzatori che studiano danza contemporanea presso il centro Mousikè di Bologna, è stato invitato ad accogliere i partecipanti in arrivo nei luoghi di svolgimento del convegno all’interno dell’Università, ma anche all’esterno, nella Piazzeta Pasolini dove ogni sabato, si tiene il Mercato Ritrovato aperto alle aziende e ai contadini dell’area metropolitana bolognese.

Rispondendo all’invito, Lucia Zoli e Linda Ricci hanno ideato un’azione danzata idealmente e ironicamente costruita attorno al primo sistema di misurazione internazionale il Sistema MKS (1889) che comprendeva le sole unità di misura di Metro, Kilogrammo e Secondo. Come rilevatori corporei di altezza, peso e tempo i ragazzi di Phren entreranno in dialogo fra un dentro e un fuori: fuori il mercato, la piazza, le voci, i colori. Dentro le altezze, gli spazi, il silenzio, il sapere. Si aggireranno fra banchi e persone, piazze e cortili, porte e corridoi per arrivare – di misura – all’orario previsto per l’avvio del Convegno.
La performance inizierà verso le ore 10.00 di sabato 11 novembre fra i banchi del Mercato Ritrovato e continuerà in maniera itinerante all’interno del Dipartimento delle Arti sino all’inizio dei lavori del Convegno, previsto per le 10.45.