Sabato 19 gennaio 2013
Centro Giravolta
via San Donato 74, Granarolo dell’Emilia BO
Scrivere e danzare appaiono come due attività estremamente distanti, la loro messa in atto ha spazi, tempi ed esiti diversi: la prima è statica e mentale, la seconda dinamica e corporea. La scrittura lascia di sé segni tangibili e permanenti, la danza, per sua natura effimera e transitoria, tracce mutevoli e intangibili. Eppure, a volte, questi due momenti riescono ad agganciarsi e a correlarsi in maniera reciprocamente valorizzante e funzionale: ciò che si scrive può trasformarsi in danza e ciò che si danza può trasformarsi in scrittura. E’ questo il caso delle due recenti pubblicazioni edite da MPE, Mousikè Progetti Educativi, entrambe dedicate alla danza nel contesto educativo e sociale, che verranno presentate sabato 19 gennaio a Scritto e danzato.
Il primo libro, Persone che danzano, scritto da Franca Zagatti e interamente dedicato alla danza di comunità, è un testo nato, costruito e pensato per integrare fra loro pratica e teoria. La seconda pubblicazione è invece una rivista annuale, L’Inventario, una raccolta di storie, riflessioni, ricerche e immagini sulla danza educativa e di comunità che offre una testimonianza concreta dell’esperienza di operatori e studiosi del settore in maniera sempre molto intrecciata ai contesti e alle situazioni.
Il pomeriggio prevede anche un momento di pratica: sarà un gruppo di signore sopra i 60 anni, sotto la guida di Franca Zagatti, a coinvolgere il pubblico in una esperienza di condivisione danzata.
Programma:
Ore 14.30 – 15.30
Presentazione del libro di Franca Zagatti Persone che danzano: Eugenia Casini Ropa incontra e dialoga con l’autrice.
Ore 15.30 – 16.30
Incontro di danza di comunità: Franca Zagatti assieme ad un gruppo di signore sopra i 60 anni coinvolgerà il pubblico presente in un’esperienza di danza collettiva.
Ore 16.30 – 17.30 – Presentazione di L’Inventario, annuario di danza educativa e di comunità diretto da Franca Zagatti in collaborazione con Gaia Germanà.
Ore 17.30 - Aperitivo
Ingresso libero
Per informazioni: 051505528 oppure info@mousike.it